L'ARCADIA E IL PRIORATO DI SION

 

 

C. MARIA MADDALENA

 

Di assai più difficile definizione il rapporto (se pure esiste) di Maria Maddalena con l'Arcadia.

Un legame della Maddalena con la Francia, per il probabile tramite dell'Arcadia, è suggerito da alcune fonti non "ufficiali", sulle quali sarà opportuno riflettere.

Come osserva giustamente Maurizio Sabbadini in un suo saggio del 2006 intitolato Esegesi di Maria Maddalena, tutti i testi che sostengono il legame tra Gesù e Maddalena (fra cui il discusso Codice da Vinci di Dan Brown) si basano sul Vangelo apocrifo di Filippo: tuttavia le deduzioni che se ne traggono sono spesso arbitrarie.

Il manoscritto di tale Vangelo, scritto in copto e ritrovato, insieme ad altri testi gnostici (come, ad esempio, il Vangelo apocrifo di Tommaso) nel 1945 a Nag Hammadi in Egitto, è del IV secolo; si ritiene che derivi da un originale del primo o secondo secolo, anche se alcuni studiosi lo considerano più tardo. Il testo è leggibile integralmente qui.

E' costituito da un insieme di 127 massime scritte in un linguaggio spesso oscuro, per iniziati. Sono presenti passi che si rifanno alla vita e agli insegnamenti di Gesù, ma anche in aperto contrasto con quelli canonici. Qualche esempio:

17. Taluni hanno detto che Maria ha concepito dallo Spirito Santo. Essi sono in errore. Essi non sanno quello che dicono. Quando mai una donna ha concepito da una donna? [In ebraico il termine Ruah, "Spirito Santo", è femminile]. Maria è la Vergine che nessuna forza ha violato, e questo è un grande anatema per gli ebrei che sono gli apostoli e gli apostolici. Questa Vergine, che nessuna forza ha violato... e le potenze si contaminano. E il Signore non avrebbe detto "mio Padre che è nei Cieli", se non avesse avuto un altro padre, ma avrebbe detto semplicemente "mio padre".

47. Gli apostoli che sono stati prima di noi l'hanno chiamato così: Gesù Nazareno Cristo. L'ultimo nome è Cristo, il primo è Gesù, quello di mezzo è Nazareno. Messia ha due significati: tanto Cristo che il limitato. Gesù in ebraico è la salvezza. Nazara è la verità. Perciò Nazareno è quello della verità. Cristo è il limitato. Nazareno e Gesù sono quelli che lo hanno limitato.

 

 

Giovanni Bellini, Maria Maddalena
(dettaglio dalla Madonna con bambino tra Santa Caterina e Santa Maria Maddalena, 1490 ca.)

 

E ancora, a proposito della resurrezione:

21. Coloro che dicono che il Signore prima è morto e poi è resuscitato, si sbagliano, perché egli prima è resuscitato e poi è morto. Se uno non consegue prima la resurrezione non morirà, perché, come è vero che Dio vive, egli sarà già morto.

63. [...] Mentre siamo in questo mondo, è necessario per noi acquistare la resurrezione, cosicché, quando ci spogliamo della carne, possiamo essere trovati nella Quiete [...]

90. Coloro che dicono che prima si muore e poi si risorge, si sbagliano. Se non si riceve prima la resurrezione, mentre si è vivi, quando si muore non si riceverà nulla. Così pure si parla riguardo al battesimo, dicendo che il battesimo è una gran cosa, perché se si riceve si vivrà.

Notevoli dal nostro punto di vista sono però soprattutto i seguenti brani:

32. Erano tre che andavano sempre con il Signore: sua madre Maria, sua sorella, e la Maddalena, che è detta sua consorte. Infatti era 'Maria' sua sorella, sua madre e la sua consorte.

55. La Sofia, che è chiamata sterile, è la madre degli angeli. La compagna di Cristo è Maria Maddalena. Il Signore amava Maria più di tutti i discepoli e la baciava spesso sulla bocca. Gli altri discepoli allora gli dissero: "Perché ami lei più di tutti noi?" Il Salvatore rispose e disse loro: "Perché non amo voi tutti come lei?".

Traendo spunto dalla notizia sopra riportata, ovvero che Gesù baciava sulla bocca Maria Maddalena, alcuni autori ne hanno dedotto che Gesù si sposò, o comunque ebbe relazioni amorose. In tali ipotesi la sposa risulta essere sempre Maria Maddalena. Tuttavia le cose potrebbero stare in modo diverso: infatti, secondo altri interpreti, il bacio rituale non aveva un significato erotico, ma era espressione della comunione, della fratellanza e della certezza della redenzione degli eletti. In effetti in questo Vangelo il bacio sulla bocca è un segno rituale comune anche ad altri personaggi, perché, come si legge nella massima 59, «il Logos viene da quel luogo, egli nutre dalla sua bocca e sarà perfetto. Il perfetto, infatti, concepisce e genera per mezzo di un bacio. È per questo che noi ci baciamo l'un l'altro. Noi siamo fecondi della grazia che è in ognuno di noi».

Non bisogna poi dimenticare che, secondo gli gnostici, Gesù e Maria Maddalena erano le incarnazioni umane degli eoni Cristo e Sophia. Il passo non andrebbe dunque inteso come una prova storica del matrimonio tra Gesù e la Maddalena, quanto piuttosto come l'incoronamento sulla terra del loro legame celeste, dunque come allegoria di una ben precisa visione teologica.